Freddo, fango e fatica: IL CROSS
Istruzioni per l'uso: dopo il ritrovo sul campo gara si comincia dalle consuete formalità: iscrizioni, distribuzione pettorali, scegliere l'abbigliamento adeguato....allacciare bene le scarpe (chi non è capace cerchi di imparare a casa :-) ), una bella foto di gruppo e subito a seguire un piacevole riscaldamento "di squadra" sul percorso di gara.
Brevi consigli per non avere freddo, ma nemmeno troppo caldo in gara: Vestirsi "a cipolla", possibilmente con indumenti intimi sintetici (non assorbono il sudore e lo lasciano evaporare meglio rispetto al cotone). Quando è ora di fare riscaldamento va bene la tuta, ma con sotto già i pantaloncini o ciclisti (meglio se corti) e maglia manica lunga "termica" con sopra la maglietta dell'atletica '99 per la gara. I freddolosi, se lo ritengono opportuno, possono tenere anche un cappellino (non esagerato) e un paio di guanti per tenere calde le mani. Pochi minuti prima del via ci si toglie velocemente la tuta e si è pronti a partire. Dopo la gara ovviamente è fondamentale togliere subito tutti i vestiti sudati, cambiarsi e stare al caldo in quelli asciutti...
Non pensate troppo alle medagliette! I veri premi sono ben altri: un po' di sana tensione prima dello sparo, la fatica, il freddo, il fango le foglie secche da calpestare, gli amici, i genitori che fanno il tifo, i ricordi, le foto ... e forse perfino un pò di thé caldo!
R.B.
Cross - 2016/17
|
Inveruno 30/11/2016
|
Pietro e Cristian 1° e 3°!
|
 Gruppo Esordienti
|
|